Skip to content
Menu
  • Homepage
  • Chi sono
  • Blog
  • Eventi
  • Disclaimer
  • Contatti
Menu

Drink Pink in Sicily 2023 | I Rosati dal Vulcano alle tre Valli a Calatabiano

Posted on Luglio 9, 2023Luglio 9, 2023 by Giovanna Scibona

Drink Pink in Sicily, unico evento dedicato alla promozione dei rosati siciliani, ideato da Gea Calì, giunto quest’anno alla sua VI° edizione, si svolgerà domenica 16 luglio 2023 presso il Castello di San Marco, a Calatabiano (CT), in collaborazione con la Guida “100 Best Italian Rosè” (visionabile su www.lucianopignataro.it)

In questa guida, delle cento etichette selezionate le prime 50 compongono una classifica, le seconde 50 sono nominate come Vino Eccellente a seguito del sondaggio nazionale e delle degustazioni alla cieca tenute in assoluto anonimato da Antonella Amodio, Chiara Giorleo, Adele Elisabetta Granieri, Teresa Mincione e Raffaele Mosca. Quest’anno i curatori hanno scelto la Sicilia per condividere la presentazione e premiazione dei migliori dieci rosati d’Italia.

Drink Pink in Sicily dal 2017 promuove e valorizza i vini rosa siciliani ed è diventato un appuntamento atteso e fortemente seguito da winelovers, sommeliers, giornalisti come pure dai semplici appassionati del mondo del vino, che, specie negli ultimi anni, hanno scoperto la piacevolezza del vino rosa in tutte le sue sfumature e durante tutto l’anno.

“In questi pochi anni abbiamo avuto modo di vedere l’evoluzione e l’attenzione che ilmondo del vino sta dedicando ai vini rosa – racconta l’ideatrice Gea Calì – Drink Pink in Sicily vuole contribuire alla massima valorizzazione di questi vini che da Menfi all’Etna, passando per le isole, raccontano diversità e bellezza in ogni sfaccettatura in cui vengono proposti”.

Due le masterclass in programma:
– alle 17.00 Alessandro Carrrubba, (delegato AIS Siracusa e Resp. Area Concorsi Ais Sicilia) dedicherà un focus specifico ai vini rosa siciliani e francesi
–  alle 18.30, Chiara Giorleo e Antonella Amodio (Co-curators “100 Best Italian Rosé”) e  Gea Calì, condurranno una degustazione con i 10 migliori vini della Guida “100 Best Italian Rosé”

Novità il contest “Best Rosé Label” , premio all’etichetta più originale che verrà assegnato, da una giuria di esperti grazie alla partnership con ArdeaSeal.

L’evento di quest’anno vuol ancor più enfatizzare il focus sui rosati di tutta l’Isola. dai Vulcani alle tre Valli (Val di Noto, Val Demone, Val di Mazara), per dare maggior valore e dignità a questi vini, evidenziandone per ogni areale sia le loro singole peculiari caratteristiche
che le divergenze, come pure le contaminazioni che naturalmente avvengono lì dove i confini territoriali sono più indefiniti ed indefinibili, in una Sicilia che è stata ed è tutt’oggi isola complessa ed eterogenea e che nella produzione vitivinicola lo è, per suolo, microclima e filosofie produttive.
I banchi d’assaggio e le masterclass dedicate sono un’occasione unica per avere una visione corale ed attuale del panorama vitininicolo dei vini rosa di Sicilia che vanno acquisendo un profilo qualitativo sempre più elevato ed apprezzato dal mercato italiano ed estero.
_____________________________

Drink Pink in Sicily 
Domenica 16 luglio 2023
Castello di San Marco, Charming Hotel & Spa, Calatabiano (CT)

info  pressdrinkpinksicily@gmail.com

Ingresso Banchi d’Assaggio  (a cura di sommelier AIS) e area food dalle 18.30€ 30.00
Quota partecipazione singola Masterclass €15.00
Biglietti acquistabili su Evenbrite

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dove, come, quando

Italy

Mobile +39  345 465 4321

Orari
lunedì—sabato: 9:00–17:00

Tag

#annamariapunzo #castelloaragonese #famoso #francescofalcone #innovativo #ipercorsidelsavio #ischiaponte #mercatosaraceno #naturale #passieparoledivino #romagnawines #sangiovese #teatrodelgusto #tradizionale #vino #vinonaturale Alain e Isabelle Hazard Albana Animadeitrecolli Armando Castagno biodinamica Borgogna Brisighella Buongiorno Vino chardonnay ChiantiClassico coriano corianowinefestival Côte Chalonnaise enricobevitori fabiocavola Le Champs De l'Abbaye libri marinocolleoni maurizioalongi Montalcino paolobabini pinot nero progettobrix Roma Romagna storia vigna Vitaliano Marchi viticoltura
© 2025 | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme